Da giovedì 5 novembre il Museo Civico e la mostra "Sapiens" rimarranno chiusi al pubblico fino al 15 gennaio 2021.
Nonostante ciò, così come disposto dall'art. 1, comma 10, lettera c) del DPCM 3 dicembre 2020, proponiamo attività ludiche, ricreative ed educative non formali per bambini e ragazzi.
Vedi le proposte qui sotto!
Minicorso (LaboratoriAmo) - OCCHIO AL MICROSCOPIO!
Mercoledì 9, 16 e 23 dicembre dalle 16:30 alle 18:00
La vita in una goccia d’acqua; le cellule della tua guancia; tessuti vegetali e fettine di roccia: questo ed altro nel minicorso di microscopia in cui scoprire bellezza e straordinarietà dell’invisibile ad occhio nudo. Su richiesta, è possibile partecipare anche ad uno o due incontri.
PROGRAMMA DEL CORSO:
1° incontro: dentro la cellula: strani organuli e differenze cellula animale/vegetale
2° incontro: la vita in una goccia d'acqua: micropredatori, alghe ed altri esseri trasparenti e colorati
3° incontro: geologia al microscopio: fettine di roccia, microcristalli e ricerca di minerali preziosi nelle sabbie
Per ragazzi che frequentano la scuola media.
Attività a numero chiuso, a pagamento e su prenotazione.
Per informazioni e iscrizioni: Tel. 0423/300465 - mail: info@museomontebelluna.it
Continua a leggere >>>NATALE CYBORG? SI PUO' FARE!
Mercoledì 23 dicembre 2020 dalle 16:30 alle 18:00
Attività di scienze tra tecnologia e cyborg-giochi!
Per bambini che frequentano la scuola primaria
Iniziativa a numero chiuso, su prenotazione e a pagamento.
Per informazioni e iscrizioni: 0423 300465 - info@museomontebelluna.it
Continua a leggere >>>E' possibile scaricare il pdf del Quaderno Didattico "C'era una volta...la ceramica. Montebelluna in epoca romana."
Il Quaderno didattico dedicato alle collezioni del Museo di Montebelluna, curato dal Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna, dalla Rete delle Geostorie a scala locale e dall' Associazione Clio’92 è ora disponibile.
Continua a leggere >>>