FINALMENTE il Museo riapre.
A partire da martedì 2 febbraio 2021 gli orari di apertura sono i seguenti:
DA MARTEDì A VENERDì DALLE 14:30 ALLE 17:30.
Non è necessaria la prenotazione
Vi aspettiamo!
VISITE GUIDATE PER TUTTI
Quest'anno i ragazzi hanno qualche difficoltà ad andare in gita scolastica?
Niente paura, con la riapertura dei Musei, riparte anche la possibilità di effettuare visite guidate. Il Museo propone 1 ora di visita per piccoli gruppi: sarà l'occasione per approfondire temi trattati a scuola. Di seguito alcune possibilità:
- Sezione Archeologica
- Sezione Naturalistica
- Mostra "Sapiens. Da cacciatore a cyborg"
Il costo di una visita guidata da 1 ora è di € 30,00 più biglietto di ingresso, che per i minori di 20 anni è gratuito fino alla fine di marzo 2021.
Continua a leggere >>>2 CHIACCHIERE CON I CONSERVATORI - EVENTO ONLINE
Ogni martedì pomeriggio dalle 16:00 alle 17:00
Di martedì pomeriggio i visitatori troveranno un conservatore ad accoglierli.
Sarà un'occasione speciale per condividere la passione per le scienze o per l'archeologia passeggiandonelle sale del Museo o della Mostra "Sapiens. Da cacciatore a cyborg" in compagnia del conservatore naturalista o archeologo.
Per gli studenti si apre l'opportunità di approfondire o ripassare “sul campo” qualche argomento del programma scolastico.
Il servizio è disponibile con il semplice pagamento del biglietto di ingresso.
06 - 11 marzo
Una serie di eventi dedicati alla Giornata Internazionale dei diritti della donna.
Questi gli eventi organizzati dal museo:
Martedì 09 marzo | Due chiacchiere con i conservatori - Speciale "Festa della Donna"
Eventi online che verranno trasmessi nella pagina Facebook ufficiale del Museo:
https://www.facebook.com/MuseoCivicoMontebelluna
• "La Natura è Femmina" visita-conversazione nella Sezione Naturalistica con il conservatore naturalista - ore 16.30-17.30
• "La donna al tempo dei Veneti Antichi" visita-conversazione in Mostra "Sapiens. Da cacciatore a cyborg" con la conservatrice archeologa del Museo Civico e la partecipazione di Elisabetta Gerhardinger, conservatrice dei Musei Civici di Treviso - ore 17.30-18.30
INFO E PRENOTAZIONI: 0423 300465 info@museomontebelluna.it
Continua a leggere per vedere anche tutte le altre iniziative...
E' possibile scaricare il pdf del Quaderno Didattico "C'era una volta...la ceramica. Montebelluna in epoca romana."
Il Quaderno didattico dedicato alle collezioni del Museo di Montebelluna, curato dal Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna, dalla Rete delle Geostorie a scala locale e dall' Associazione Clio’92 è ora disponibile.
Continua a leggere >>>