G. BUSNARDO: Su alcuni siti di interesse floristico dell'Asolano e dei colli limitrofi (Treviso)
K. BETTIOL, F. MEZZAVILLA, L. BONATO: La comunità di uccelli del Montello (nord-est Italia): struttura e variazioni durante l'anno.
F. MEZZAVILLA, G. MARTIGNAGO: Check list dei vertebrati rilevati nei Colli asolani.
M. CELI, Monitoraggio della sorgente carsica del Muson (Colli asolani Treviso Italia)
E. FABRIS, Flora e vegetazione delle grave di Ciano e di Papadopoli.
S. TORSELLO, D. SERAFIN: Censimento degli alberi di notevoli dimensioni nel bosco del Montello. Dati preliminari.
G. VACCARI: Il ruolo della scelta sessuale femminile nelle strategie riproduttive di Gambusia Holbrooki (Pisces, Poecilidae).
M. BOSCARDIN, S. PEGORARO: Una nuova e prestigiosa collezione mineralogica acquisita al Museo di Storia naturale e Archeologia.