Il Museo organizza attività dedicate ai bambini durante il periodo estivo di chiusura delle scuole. Tanti giochi e divertenti attività per conoscere i segreti della scienza, dell’archeologia e della storia. Novità: da quest’anno si potrà scegliere tra Museo e Meve
CHILD ROOM 2020: UN’ESTATE INSIEME TRA SCIENZE E STORIA
Destinatari:
L’attività è dedicata ai bambini che frequentano la scuola primaria durante l'anno scolastico 2019/'20. Per i bambini con disabilità è necessaria la presenza di personale di sostegno, richiesto dai genitori all’ ULSS di competenza, per tutta la durata dell’attività.
Quando si svolge:
7 settimane così suddivise:
Da lunedì 29 giugno 2020 fino a venerdì 7 agosto 2020; da lunedì 3 a venerdì 7 settembre 2020. L’attività si svolge dal lunedì al venerdì.
Orari:
MATTINO: orario 8:00 - 12:30
POMERIGGIO: orario 13:30 - 18:00
N.B. Non è possibile pranzare in Museo; è possibile scegliere tra mattina e pomeriggio ma non entrambi per dare la possibilità a un maggior numero di famiglie di usufruire del servizio.
Tariffe: 100,00 euro a settimana per mezza giornata. Per i minori residenti nel Comune di Montebelluna la tariffa agevolata è di 45,00 euro a settimana per mezza giornata.
Programma al Museo
29 giugno – 3 luglio SCIENZE: Animali alla riscossa!
6 – 10 luglio ARCHEOLOGIA: La preistoria in giardino
13 – 17 luglio SCIENZE: La rivoluzione delle piante
20 - 24 luglio ARCHEOLOGIA: Giochiamo con i Veneti antichi e altri amici
27 – 31 luglio SCIENZE: Rocce, minerali & Co.
3 – 7 agosto ARCHEOLOGIA: A spasso con gli antichi Romani
31 agosto – 4 settembre SCIENZE E ARCHEOLOGIA: Le grandi civiltà tra scienze e archeologia
Programma al MEVE
29 giugno – 3 luglio ARTE: La bottega dell’artista: affreschi & co.
6-10 luglio EDISON: Viaggi nella scienza
13-17 luglio STORIA: La città che vorrei
20- 24 luglio ARTE: L’opera d’arte sei tu: i quadri prendono vita
27 – 31 luglio EDISON: Viaggi nel tempo
3 – 7 agosto STORIA: 100 anni in 10 personaggi
31 agosto – 4 settembre ARTE: La bottega dell’artista: tele & co.
Programma della giornata:
Nel rispetto dei protocolli di sicurezza e prevenzione da COVID-19 i bambini devono avere con sé la mascherina ed indossarla in tutte le situazioni in cui non si può rispettare il corretto distanziamento sociale sia all’interno che all’esterno e ogni volta che viene indicato dall'educatore; ai bambini verrà misurata la temperatura corporea all’ingresso; in casi di temperatura ≥ 37.5° il bambino non potrà accedere alla struttura;
8,00-9,00 accoglienza con triage
9,00-12,00 attività a tema
12,00-12,30 uscita con triage
13,30-14,30 accoglienza con triage
14,30-17,30 attività a tema
17,30-18,00 uscita con triage
Nel corso di ogni settimana è previsto uno spazio compiti.
Numero partecipanti:
L'attività è a numero chiuso. I posti sono limitati
Cosa devono portarsi i partecipanti: Ogni partecipante dovrà provvedere a portarsi uno zainetto con scarpe di ricambio, calzini antiscivolo, borraccia, merenda, n 2 mascherine e un asciugamano
Modalità di iscrizione:
Le iscrizioni verranno accolte esclusivamente tramite mail a didattica@museomontebelluna.it, nella mai indicare: nome e cognome del/dei bambino/i ; classe frequentata; date di interesse; sede (MeVe o Museo); orario (mattina o pomeriggio); un numero di telefono come recapito.
All’atto della prenotazione la segreteria invierà i moduli da compilare e provvederà a comunicare la modalità di pagamento.
Iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni:
Per informazioni chiamare il numero 0423/300465 lunedì dalle 9 alle 13, dal martedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:00 o mandare una e-mail a didattica@museomontebelluna.it