Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna
  • HOME
  • VISITA
  • ESPLORA MUSEO
    • Sezione Archeologica
      • Progetti e ricerche
    • Sezione Naturalistica
    • Mostra Futuro Agenda 2030
    • Centro di documentazione
  • EDUCAZIONE
    • La Scuola
    • Il Museo per tutti
  • EVENTI
  • MOSTRE
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Tag Archivio per: agenda 2030

Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

RIAPERTURA MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030” – ED. 2.0

RIAPERTURA MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030” – ED. 2.0
Domenica 1 ottobre dalle 15:00 alle 18:00

Vi aspettiamo domenica 1 ottobre per la riapertura della mostra “Futuro Agenda 2030 – ed. 2.0” giunta all sue 2° edizione con tante novità nell’allestimento, con attività e giochi per tutti.

Ingresso libero e gratuito.

Per info: info@museomontebelluna.it – tel. 0423 617479

IL VENETO LEGGE 2023
MARATONA CALVINO

In concomitanza alla riapertura della mostra “Futuro Agenda 2030”, nell’ambito del Veneto Legge 2023, il Museo ospita la “Maratona Calvino” una giornata dedicata al grande autore di cui si ricorda nel 2023 il centenario della nascita. I lettori volontari, coordinati dalla Biblioteca Comunale e da Fabio Scaramucci di Ortoteatro, leggeranno una selezione per adulti e ragazzi di brani e racconti, estratti da romanzi e da opere di saggistica di Italo Calvino.

L’iniziativa è promossa dalla Biblioteca Comunale e dal Comitato Chiesa Vecchia di Biadene.

1 Ottobre 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/09/leoni1.jpg 947 1552 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-10-01 13:00:002023-09-12 14:54:34RIAPERTURA MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030” – ED. 2.0
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI AL MUSEO CIVICO

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2023 – IL MUSEO SENZA FRONTIERE
Sabato 13 maggio, dalle 19:00 alle 23:00

Il Museo Civico partecipa alla 13° edizione della Notte Europea dei Musei: una notte magica con attività a ciclo continuo tra letture, pedalate “energetiche”, chatbot dal paleolitico, laboratori interattivi con il Liceo Da Vinci, giochi dal mondo con Contarina SpA e CarriDisarmati e l’osservazione astronomica a cura della Sezione Astronomia del Gruppo Naturalistico Bellona.

Media Partner Radio Caldaia di Colle Umberto, la radio che scalda.

Programma della serata:

Attività a ciclo continuo dalle 19:00 alle 23:00

“Giochi dal Mondo: riuso creativo” Laboratorio per la realizzazione di giochi con materiali di recupero con sessione gioco per tutta la famiglia. A cura di Contarina SpA. Per tutti.

“Giochi dal tempo” Giochi storici dall’antichità ad oggi e giochi a tema storico… senza dimenticare le scienze. A cura dell’Associazione CarriDisarmati. Per tutti a partire dai 6 anni.

“Sperimentiamo l’Agenda 2030” Tanti esperimenti pensati e proposti da giovani scienziati per scoprire gli Obiettivi dell’Agenda 2030. A cura degli studenti del Liceo “Leonardo Da Vinci”, Treviso. Per tutti.

“Occhio al telescopio” Attività di osservazione astronomica. A cura della Sezione Astronomia del G.N. Bellona. Per tutti.

“Museo Quiz” Una caccia all’indizio in autonomia tra le sale espositive di Scienze e Archeologia e il giardino del Museo. Per tutti

“Chatta con Grugno Poderoso Terzo” L’Intelligenza Artificiale vi permetterà di chattare con un cacciatore del Paleolitico… non capita tutti i giorni. In collaborazione con L’Università degli Studi di Ferrara e Veneto Agricoltura-Museo dell’Uomo in Cansiglio. Per tutti.

“Un giardino fantastico… fatto da voi!” Partecipate alla realizzazione di una grande opera artistica collettiva che prenderà forma sotto i vostri occhi. A cura dei bambini presenti. Dai 3 ai 6 anni… e oltre!

Attività a turni di 20 miniuti. Inizio ore 19:10, ultimo turno ore 22:40 

“Visita partecipata con taglio scientifico in mostra Futuro Agenda 2030” L’Agenda 2030 con gli occhi del naturalista: biodiversità, clima, energie e città sostenibili raccontati con reperti e attività. Per tutti.

“Animali estremi: i più tosti della Terra!” Strategie, astuzie e trucchetti per sopravvivere tra vulcani e ghiacci polari, abissi oceanici e dentro al corpo umano. Per tutti a partire dai 6 anni.

“Il Museo oltre la vista. ArtBonus per l’accessibilità” Esplorazione tattile del patrimonio archeologico con i materiali realizzati grazie al contributo del Lions Club di Montebelluna. Per tutti a partire dagli 8 anni.

dalle 19:15 alle 22:30

“Una pedalata per ogni pagina” Letture ad alta voce alla luce di un faro alimentato dal pubblico pedalatore. Iniziativa del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS e in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Montebelluna. A cura dei lettori volontari e del pubblico: 19:15 – 20:00: letture per bambini dai 3 ai 5 anni 20:45 – 22:30: letture per tutti.

Attività per tutti, ingresso libero e gratuito. Si può arrivare a qualsiasi orario e senza prenotazione!

Per informazioni: 0423 617479 – info@museomontebelluna.it

13 Maggio 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/04/13-maggio-civico_ridotta.png 282 500 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-05-13 17:00:002023-05-09 15:16:33NOTTE EUROPEA DEI MUSEI AL MUSEO CIVICO
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

Domenica ecologica

Domenica ecologica in centro a Montebelluna domenica 26 febbraio

Domenica ecologica in centro a Montebelluna domenica 26 febbraio

Torna a Montebelluna la Domenica Ecologica. Dopo la pausa natalizia, l’amministrazione comune, in attuazione delle disposizioni europee e delle indicazioni regionali così da favorire il contenimento delle emissioni in atmosfera e promuovere una cultura ecologica ripropone anche per il 2023 le Domeniche ecologiche.

La prima edizione del 2023 è fissata per domenica 26 febbraio.

Con il nuovo anno viene anche ristretta l’area NO SMOG, dove cioè è vietata la divieta la circolazione delle autovetture di categoria M, N, L (dai ciclomotori fino ai veicoli

per il trasporto di persone e merci) con esclusione dei veicoli elettrici. Essa interesserà solo il centro perimetrato all’interno dell’anello viabilistico (via Sansovino, via Roma, via Pastro, via Dalmazia, via Serena, Corso Mazzini, via Bertolini)

Come sempre, la giornata ecologica sarà accompagna da una ricca programmazione di eventi ed iniziative in centro pensata per promuovere lo spirito ecologico e mantenere viva la Città e messa a punto grazie alla collaborazione tra l’Assessorato all’Ecologia, quello alla Cultura, ai Lavori Pubblici, al Turismo, al Patrimonio/Bilancio e allo Sport.

Il programma delle iniziative è stato presentato questa mattina in conferenza stampa e comprende un fitto calendario di iniziative che inizia alle 8.30 e termina alle 17.30.

TUTTI IN BICI

G.s. Asd Olang Montebelluna in collaborazione con il Comune e la Protezione civile organizzano la biciclettata per famiglie

Percorso di 10 km attraverso le vie della Città e delle frazioni.

Iscrizioni gratuite a partire dalle 8.00. Partenza ore 9.30. Casco obbligatorio per tutti.

CERIMONIA DI APERTURA DELLE DOMENICHE ECOLOGICHE

Alle 11.30 in Piazza Dall’Armi di fronte all’ingresso del Municipio

Alla presenza delle autorità, saranno premiate le associazioni che si sono distinte per l’impegno per l’ambiente ed i cinque gruppi più numerosi che hanno partecipato a “Tutti in bici”.

Iniziative a cura del Museo Civico

In collaborazione con Contarina, WWF Terre del Piave TV-BL e No Plastic Girls

dalle 10.00 alle 17.30

PERCORSO ECOLOGICO “AGENDA 2030 IN CITTÀ”

Piazze del Centro

Un percorso interattivo – che parte da Piazza Dall’Armi – dedicato agli obiettivi dell’Agenda 2030 con sei postazioni che propongono attività, giochi e quiz all’insegna della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente.

OBIETTIVO 7 “Energia pulita e accessibile”

OBIETTIVO 11 “Città e comunità sostenibili”, in collaborazione con NoPlasticGirls

OBIETTIVO 12 “Consumo e produzione responsabili”, in collaborazione con Contarina

OBIETTIVO 13 “Lotta al cambiamento climatico”

OBIETTIVO 14 “Vita sott’acqua”

OBIETTIVO 15 “La vita sulla Terra”, in collaborazione con WWF Terre del Piave TV-BL

>> Per TUTTI (a partire dai 6 anni).

“L’ARTLAB DEL RIUSO”: LABORATORIO DI RECUPERO CREATIVO

Piazza Dall’Armi, portico Municipio

Uno spazio dedicato all’OBIETTIVO 12 dell’Agenda 2030 per la produzione di nuovi oggetti con materiali di risulta e scarto all’insegna del riciclo e dell’economia circolare.

>> Per TUTTI (a partire dai 3 anni).

ATTIVITÀ in centro

In Piazza Dall’Armi dalle 10.00 alle 17.30

a disposizione del pubblico per sensibilizzare su alcune tematiche ambientali

 

ATS

I nostri operatori vi faranno sperimentare l’uso dell’acqua potabile, risorsa fondamentale per la vita.

 

FARE NATURA ONLUS

I volontari daranno informazioni sulla gestione del verde e faranno proposte e dimostrazioni pratiche su come piantumare le alberature, come potare i rami, come si fanno gli innesti.

PLASTIC FREE ODV ONLUS E NO PLASTIC GIRLS

I volontari daranno informazioni per ridurre la plastica e per il riutilizzo dei materiali. Alle 10.00 e alle 14.30 effettueranno due “clean up”, interventi di raccolta di mozziconi in alcune zone del centro.

 

Guardie per l’ambiente

I volontari presenteranno l’attività a difesa dell’ambiente e degli animali d’affezione.

 

RICREARTI

I volontari presenteranno i progetti realizzati di economia circolare e distribuiranno gli astucci declinati a diventare porta mozziconi, nati in collaborazione con Dersut Caffè.

SPAZIO VEICOLI GREEN

 

In Piazza Sedese ed in Piazza Marconi dalle 8.30 alle 17.30

 

Saranno presenti stand espositivi di mezzi green: bici elettriche, auto elettriche ed ibride in collaborazione con i negozi specializzati e le concessionarie del territorio.

 

E ANCORA….

 

In Corso Mazzini dalle 14.30 alle 17.30

L’associazione Filovola propone lo spettacolo in cielo con gli aquiloni.

In Centro dalle 14.30 alle 17.30

Intrattenimento con le Fate in Festa.

26 Febbraio 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/02/Domenica.jpeg 380 650 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-02-26 09:00:002023-02-24 12:55:57Domenica ecologica
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA FUTURO AGENDA 2030

VISITE GUIDATE AL MUSEO E ALLA MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030”
Alle 15:00, 16:00, 17:00
Un percorso archeologico o naturalistico tra mostra e Museo con i nostri educatori museali.

Calendario delle visite guidate:

Domenica 5, 19 marzo: scienze

Domenica 12 marzo: archeologia

Attività a pagamento, su prenotazione.
Per tutti.

ARTLAB APERTO!

Tutte le domeniche, ore 15:00 – 18:00

L’Artlab del Riuso, in mostra Futuro Agenda 2030, sarà a disposizione del pubblico con la sua “materiateca” piena di tutto per creazioni artistiche in libertà. Incluso nel biglietto di ingresso al Museo

5 Marzo 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/12/5-obiettivo-a-scaled.jpg 1920 2560 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-03-05 14:00:002023-03-06 09:17:24VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA FUTURO AGENDA 2030
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

VISITE GUIDATE MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030” E ARTLAB APERTO

VISITE GUIDATE MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030”
Domenica 29 gennaio 2023: taglio archeologico.
Alle 15:00, 16:00, 17:00
Un percorso archeologico tra mostra e Museo con i nostri educatori museali.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Per tutti.

ARTLAB SPECIALE CARNEVALE!
Dalle 15:00 alle 18:00
L’Artlab del Riuso, in mostra Futuro Agenda 2030, sarà a disposizione del pubblico con la sua “materiateca” per creare maschere “fai da te” e altre creazioni artistiche in libertà. Incluso nel biglietto di ingresso.

Per info e prenotazioni: info@museomontebelluna.it | 0423 617479

19 Febbraio 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG-8371-scaled.jpg 2560 2141 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-02-19 14:00:002023-02-09 11:49:17VISITE GUIDATE MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030” E ARTLAB APERTO
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

VISITE GUIDATE MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030” E ARTLAB APERTO

VISITE GUIDATE MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030”
Domenica 29 gennaio 2023: taglio archeologico.
Alle 15:00, 16:00, 17:00
Un percorso archeologico tra mostra e Museo con i nostri educatori museali.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Per tutti.

ARTLAB APERTO!
Dalle 15:00 alle 18:00
L’Artlab del Riuso, in mostra Futuro Agenda 2030, sarà a disposizione del pubblico con la sua “materiateca” piena di tutto per creazioni artistiche in libertà. Incluso nel biglietto di ingresso al Museo.

Per info e prenotazioni: info@museomontebelluna.it | 0423 617479

29 Gennaio 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG-8371-scaled.jpg 2560 2141 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-01-29 14:00:002023-01-16 12:15:38VISITE GUIDATE MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030” E ARTLAB APERTO
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

VISITE GUIDATE MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030” E ARTLAB APERTO

VISITE GUIDATE MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030”
Domenica 22 gennaio 2023: taglio scientifico.
Alle 15:00, 16:00, 17:00
Un percorso naturalistico tra mostra e Museo con i nostri educatori museali.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Per tutti.

ARTLAB APERTO!
Dalle 15:00 alle 18:00
L’Artlab del Riuso, in mostra Futuro Agenda 2030, sarà a disposizione del pubblico con la sua “materiateca” piena di tutto per creazioni artistiche in libertà. Incluso nel biglietto di ingresso al Museo.

Per info e prenotazioni: info@museomontebelluna.it | 0423 617479

22 Gennaio 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/12/5-obiettivo-a-scaled.jpg 1920 2560 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-01-22 14:00:002023-01-16 12:13:29VISITE GUIDATE MOSTRA “FUTURO AGENDA 2030” E ARTLAB APERTO
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

VISITE GUIDATE ARCHEOLOGIA

Domenica 13 novembre

Alle 16.00 e alle 17.00 VISITE GUIDATE ARCHEOLOGIA 2030 – Due turni di visita alla sezione archeologica del Museo condita con le novità della mostra Futuro Agenda 2030.
Per tutti, attività a pagamento e su prenotazione.

Per info e prenotazioni: 0423 617479 – info@museomontebelluna.it

13 Novembre 2022/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG-8371-scaled.jpg 2560 2141 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2022-11-13 15:00:002022-11-07 16:43:29VISITE GUIDATE ARCHEOLOGIA
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

Visite guidate mostra “Futuro Agenda 2030”

Domenica 6 novembre dalle 15:00 alle 18:00

I nostri educatori di scienze vi guideranno alla scoperta della nuova mostra “Futuro Agenda 2030”.

Le visite guidate partono alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00.

Per tutti. 

Attività a pagamento e su prenotazione. 

Per info e prenotazioni: 0423 617479 – info@musemontebelluna.it

6 Novembre 2022/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/09/MARCHIO-AGENDA-2030-MONDO-copia.jpg 1488 1500 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2022-11-06 14:00:002022-11-02 17:07:27Visite guidate mostra “Futuro Agenda 2030”
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

Anteprima della mostra “Futuro Agenda 2030”

Vi aspettiamo sabato 5 novembre, insieme ai curatori, per l’anteprima della mostra “Futuro Agenda 2030” con attività e giochi per tutti in collaborazione con CarriDisarmati e Contarina Spa.

Ingresso libero e gratuito.
Per informazioni info@museomontebelluna.it, tel. 0423 617479

5 Novembre 2022/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/10/A5-Agenda-2030-def.png 2000 1414 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2022-11-05 15:00:002022-10-20 14:41:56Anteprima della mostra “Futuro Agenda 2030”
Pagina 1 di 212

Archive

Categories

  • Nessuna categoria

Facebook

Instagram

No images available at the moment

Follow Me!

Seguici su Facebook

museocivicomontebelluna

🦁Un piccolo assaggio di ciò che vi aspetta 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐀𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚 𝟐𝟎𝟑𝟎 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐.𝟎
👉Curiosi? Vi aspettiamo!!!
Per saperne di più --> https://www.museomontebelluna.it/event/riapertura-mostra-futuro-agenda-2030-ed-2-0/ 
Per info: 0423 617479 - info@museomontebelluna.it
ORARIO DI APERTURA INVERNALE ❄️⏰ Da domeni ORARIO DI APERTURA INVERNALE 
❄️⏰ Da domenica 1 ottobre entra in vigore l'orario di apertura invernale. 
Vi aspettiamo al Museo dal martedi al venerdi dalle 14:30 alle 18:00 e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 18:00.
STIAMO LAVORANDO PER VOI 🦁
Vi aspettiamo 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 per la riapertura della mostra "Futuro Agenda 2030 - ed. 2.0" giunta all sue seconda edizione con tante novità nell'allestimento, con attività e giochi per tutti.
📚 Nella stessa domenica è organizzata la 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐯𝐢𝐧𝐨, una giornata dedicata alla lettura di racconti estratti da romanzi e da opere di saggistica del grande autore di cui si ricorda nel 2023 il centenario della nascita, che nel pomeriggio farà tappa in museo.
@[17841453239527778:@bibliotecamontebelluna] 
@[17841453095884706:@comunedimontebelluna]
Carica altro… Segui su Instagram

Museo di Storia Naturale e Archeologia
di Montebelluna
Via Piave 51
31044 – Montebelluna (TV)

Tel. 0423 617479
Email info@museomontebelluna.it

Orari di apertura:
dal martedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:00
Invernale: sab e dom dalle 10:00 alle 18:00
Estivo (dal 1 luglio): sab e dom dalle 15:00 alle 19:00

CERCA

  • VISITA IL MUSEO
  • CONTATTI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PRIVACY POLICY
  • NOTE LEGALI
  • ACCESSIBILITA’
© Copyright - Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • VISITA IL MUSEO
  • CONTATTI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PRIVACY POLICY
  • NOTE LEGALI
  • ACCESSIBILITA’
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica