Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna
  • HOME
  • VISITA
  • ESPLORA MUSEO
    • Sezione Archeologica
      • Progetti e ricerche
    • Sezione Naturalistica
    • Mostra Futuro Agenda 2030
    • Centro di documentazione
  • EDUCAZIONE
    • La Scuola
    • Il Museo per tutti
  • EVENTI
  • MOSTRE
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Tag Archivio per: stelle

Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

LA COMETA DEI NEANDERTHAL

La Cometa dei Neanderthal dal Museo Civico di Montebelluna

Venerdì 3 febbraio | ore 20:30

Serata di osservazione della Cometa C/2022 E3 (Zft) meglio nota come la “Cometa dei Neanderthal” dal nome dei nostri lontani cugini, gli unici umani che la videro passare circa 50.000 anni fa.

Il 3 febbraio troveremo la cometa nel cielo di Montebelluna grazie agli esperti della Sezione Astronomia del Gruppo Naturalistico Bellona, mentre la conservatrice archeologa ci aiuterà ad osservarla con gli “occhi” dei Neanderthal vissuti nel nostro territorio. Sarà una serata speciale in cui astronomia e archeologia apriranno nuove prospettive tra spazio e tempo.

E’ consigliato il binocolo per una visione autonoma, altrimenti userete i nostri strumenti.

In caso di maltempo l’attività si sposterà nella sala astronomia del Museo alla scoperta di comete e asteroidi.

Attività per tutti, gratuita e su prenotazione.

Info e prenotazioni: info@museomontebelluna.it oppure 0423 617539

3 Febbraio 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/01/Cometa-C2022E3-sito-copia.png 1790 1730 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-02-03 19:30:002023-02-03 10:16:52LA COMETA DEI NEANDERTHAL
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

Serate dell’astronomia

Venerdì 8 luglio, 5 agosto e 2 settembre dalle  21:30 alle 23:00

SERATE DELL’ASTRONOMIA

Alla scoperta del cielo d’estate con la Sezione Astronomia del Gruppo Naturalistico Bellona. Corpi celesti, costellazioni e argomenti spaziali raccontati nel giardino del Museo e nella Sala Astronomia. In caso di maltempo, il Gruppo Bellona accoglierà il pubblico nella Sala Astronomia.

Per tutti

L’attività a cura del Gruppo Bellona è gratuita, a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria. 

Per l’occasione, il Museo sarà aperto dalle 20.00 alle 23.00. Al Museo si accede con il biglietto d’ingresso.

Per info e prenotazioni: 0423 300465 / info@museomontebelluna.it

8 Luglio 2022/0 Commenti/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/06/serate-astronomia-1.jpg 2256 2256 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2022-07-08 19:30:002022-06-27 11:39:23Serate dell’astronomia
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

Serate dell’astronomia

Venerdì 8 luglio, 5 agosto e 2 settembre dalle  21:30 alle 23:00

SERATE DELL’ASTRONOMIA

Alla scoperta del cielo d’estate con la Sezione Astronomia del Gruppo Naturalistico Bellona. Corpi celesti, costellazioni e argomenti spaziali raccontati nel giardino del Museo e nella Sala Astronomia. In caso di maltempo, il Gruppo Bellona accoglierà il pubblico nella Sala Astronomia.

Per tutti

L’attività a cura del Gruppo Bellona è gratuita, a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria. 

Per l’occasione, il Museo sarà aperto dalle 20.00 alle 23.00. Al Museo si accede con il biglietto d’ingresso.

Per info e prenotazioni: 0423 300465 / info@museomontebelluna.it

5 Agosto 2022/0 Commenti/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/06/serate-astronomia-1.jpg 2256 2256 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2022-08-05 19:30:002022-06-27 11:39:23Serate dell’astronomia
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

Serate dell’astronomia

Venerdì 8 luglio, 5 agosto e 2 settembre dalle  21:30 alle 23:00

SERATE DELL’ASTRONOMIA

Alla scoperta del cielo d’estate con la Sezione Astronomia del Gruppo Naturalistico Bellona. Corpi celesti, costellazioni e argomenti spaziali raccontati nel giardino del Museo e nella Sala Astronomia. In caso di maltempo, il Gruppo Bellona accoglierà il pubblico nella Sala Astronomia.

Per tutti

L’attività a cura del Gruppo Bellona è gratuita, a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria. 

Per l’occasione, il Museo sarà aperto dalle 20.00 alle 23.00. Al Museo si accede con il biglietto d’ingresso.

Per info e prenotazioni: 0423 300465 / info@museomontebelluna.it

2 Settembre 2022/0 Commenti/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/06/serate-astronomia-1.jpg 2256 2256 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2022-09-02 19:30:002022-06-27 11:39:23Serate dell’astronomia

Archive

Categories

  • Nessuna categoria

Facebook

Instagram

No images available at the moment

Follow Me!

Seguici su Facebook

museocivicomontebelluna

STIAMO LAVORANDO PER VOI 🦁
Vi aspettiamo 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 per la riapertura della mostra "Futuro Agenda 2030 - ed. 2.0" giunta all sue seconda edizione con tante novità nell'allestimento, con attività e giochi per tutti.
📚 Nella stessa domenica è organizzata la 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐯𝐢𝐧𝐨, una giornata dedicata alla lettura di racconti estratti da romanzi e da opere di saggistica del grande autore di cui si ricorda nel 2023 il centenario della nascita, che nel pomeriggio farà tappa in museo.
@[17841453239527778:@bibliotecamontebelluna] 
@[17841453095884706:@comunedimontebelluna]
Giornate Europee del Patrimonio 2022 #gep2023 🇪 Giornate Europee del Patrimonio 2022 #gep2023 🇪🇺
📣 Vi aspettiamo oggi pomeriggio per le speciali visite dedicate ai nuovi studi sulla necropoli tardo-romana di Vidor Piazza Maor.
‼️Anche il MeVe | Memoriale Veneto della Grande Guerra partecipa alle GEP 2023 con speciali visite alla mostra temporanea “Tutto va alla rovescia / Todo va revuelto. I Disastri della guerra di Francisco Goya”
ℹ️ In entrambi i musei, le visite, della durata di 1h, partiranno alle ore 15.00, 16.00, 17.00 e sono incluse nel costo del biglietto di ingresso.
Consigliata la prenotazione:
0423 617479
info@museontebelluna.it / info@memorialegrandeguerra.it
Per tutti, consigliato dagli 8 anni
📸visita in anteprima alla vetrina dei nuovi studi realizzati con finanziamento @art_bonus a cura di @bancadellamarca: L’assessore alla Cultura del @comunedimontebelluna Maria Bortoletto, il presidente, dott. Loris Sonettò, e il consigliere Andrea Miotto di Banca della Marca. Marino Fuson, già sindaco di Vidor, e le archeologhe del Museo Civico di Montebelluna
Grazie 🤩 a Nicole Moolhuijsen per averci portat Grazie 🤩 a Nicole Moolhuijsen per averci portati a Bari! al meeting “Educare alle differenze 9: Fare scuola fuori dai bordi”
Nicole ha presentato il progetto allestitivo ed educativo sulle differenze di genere sviluppato insieme al Museo Civico di Montebelluna nella mostra “Futuro Agenda 2030”.
ℹ️
http://www.educarealledifferenze.it/il-meeting-di-educare/educare-alle-differenze-9/
@educarealledifferenze 
@nicolemoolh
@bibliotecamontebelluna
Carica altro… Segui su Instagram

Museo di Storia Naturale e Archeologia
di Montebelluna
Via Piave 51
31044 – Montebelluna (TV)

Tel. 0423 617479
Email info@museomontebelluna.it

Orari di apertura:
dal martedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:00
Invernale: sab e dom dalle 10:00 alle 18:00
Estivo (dal 1 luglio): sab e dom dalle 15:00 alle 19:00

CERCA

  • VISITA IL MUSEO
  • CONTATTI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PRIVACY POLICY
  • NOTE LEGALI
  • ACCESSIBILITA’
© Copyright - Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • VISITA IL MUSEO
  • CONTATTI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PRIVACY POLICY
  • NOTE LEGALI
  • ACCESSIBILITA’
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica