Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna
  • HOME
  • VISITA
  • ESPLORA MUSEO
    • Sezione Archeologica
      • Progetti e ricerche
    • Sezione Naturalistica
    • Mostra Futuro Agenda 2030
    • Centro di documentazione
  • EDUCAZIONE
    • La Scuola
    • Il Museo per tutti
  • EVENTI
  • MOSTRE
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Tag Archivio per: scienza in villa

Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

SCIENZE IN VILLA presso Villa Correr Pisani

SCIENZE IN VILLA
presso Villa Correr Pisani

Venerdì 22 settembre alle 19:00 – Inaugurazione e presentazione dell’evento
Sabato 23 settembre dalle 14:00 alle 18:30 e dalle 20:00 alle 23:00

Progetto nato nel 2019 da un gruppo di professionisti uniti dalla passione per la scienza. Durante i nostri eventi è possibile avvicinarsi al mondo della scienza e della tecnologia in modo divertente ed interattivo. Durante la weekend edition proposta, diversi professionisti, ricercatori e professori si alternano in numerosi laboratori e workshop con la finalità di creare momenti di spiegazione interattiva rivolti a studenti, di ogni ordine e grado, e famiglie in genere. Grazie alla collaborazione dei Musei e del Comune di Montebelluna, il format di SIN si arricchisce di argomenti, contenuti e attività. Nella fantastica cornice di Villa Correr Pisani in occasione delle serate di venerdì e sabato il gruppo “Laventa” ci porterà all’interno delle loro esplorazioni, il teatro si farà scienza e la comicità ci spiegherà temi spesso complessi.

Nel pomeriggio di sabato tante attività per bambini e altrettante per adulti, si alterneranno a ciclo continuo all’interno della Villa. Nell’ampio parco esterno, sarà possibile divertirsi con la fisica dello sport.

Evento organizzato dall’associazione Scienze in Villa, in collaborazione con il Museo civico. Durante le attività il MeVe non sarà visitabile per lasciare disponibili gli spazi alle tante e diverse proposte scientifiche.

N.B. Venerdì mattina a partire dalle 8:30, su prenotazione sarà possibile l’accesso alle attività da parte delle scuole per le classi interessate.

L’ingresso a tutti gli eventi nell’arco delle due giornate è assolutamente gratuito.

Clicca qui per il programma e per iscriverti

22 Settembre 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/09/scienze.jpg 1252 1196 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-09-22 17:00:002023-09-12 13:55:50SCIENZE IN VILLA presso Villa Correr Pisani
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

SCIENZE IN VILLA presso Villa Correr Pisani

SCIENZE IN VILLA
presso Villa Correr Pisani

Venerdì 22 settembre alle 19:00 – Inaugurazione e presentazione dell’evento
Sabato 23 settembre dalle 14:00 alle 18:30 e dalle 20:00 alle 23:00

Progetto nato nel 2019 da un gruppo di professionisti uniti dalla passione per la scienza. Durante i nostri eventi è possibile avvicinarsi al mondo della scienza e della tecnologia in modo divertente ed interattivo. Durante la weekend edition proposta, diversi professionisti, ricercatori e professori si alternano in numerosi laboratori e workshop con la finalità di creare momenti di spiegazione interattiva rivolti a studenti, di ogni ordine e grado, e famiglie in genere. Grazie alla collaborazione dei Musei e del Comune di Montebelluna, il format di SIN si arricchisce di argomenti, contenuti e attività. Nella fantastica cornice di Villa Correr Pisani in occasione delle serate di venerdì e sabato il gruppo “Laventa” ci porterà all’interno delle loro esplorazioni, il teatro si farà scienza e la comicità ci spiegherà temi spesso complessi.

Nel pomeriggio di sabato tante attività per bambini e altrettante per adulti, si alterneranno a ciclo continuo all’interno della Villa. Nell’ampio parco esterno, sarà possibile divertirsi con la fisica dello sport.

Evento organizzato dall’associazione Scienze in Villa, in collaborazione con il Museo civico. Durante le attività il MeVe non sarà visitabile per lasciare disponibili gli spazi alle tante e diverse proposte scientifiche.

N.B. Venerdì mattina a partire dalle 8:30, su prenotazione sarà possibile l’accesso alle attività da parte delle scuole per le classi interessate.

L’ingresso a tutti gli eventi nell’arco delle due giornate è assolutamente gratuito.

Clicca qui per il programma e per iscriverti

23 Settembre 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/09/scienze.jpg 1252 1196 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-09-23 12:00:002023-09-12 13:55:50SCIENZE IN VILLA presso Villa Correr Pisani
Adulti, Bambini, Famiglie, Ragazzi

SCIENZE IN VILLA presso Villa Correr Pisani

SCIENZE IN VILLA
presso Villa Correr Pisani

Venerdì 22 settembre alle 19:00 – Inaugurazione e presentazione dell’evento
Sabato 23 settembre dalle 14:00 alle 18:30 e dalle 20:00 alle 23:00

Progetto nato nel 2019 da un gruppo di professionisti uniti dalla passione per la scienza. Durante i nostri eventi è possibile avvicinarsi al mondo della scienza e della tecnologia in modo divertente ed interattivo. Durante la weekend edition proposta, diversi professionisti, ricercatori e professori si alternano in numerosi laboratori e workshop con la finalità di creare momenti di spiegazione interattiva rivolti a studenti, di ogni ordine e grado, e famiglie in genere. Grazie alla collaborazione dei Musei e del Comune di Montebelluna, il format di SIN si arricchisce di argomenti, contenuti e attività. Nella fantastica cornice di Villa Correr Pisani in occasione delle serate di venerdì e sabato il gruppo “Laventa” ci porterà all’interno delle loro esplorazioni, il teatro si farà scienza e la comicità ci spiegherà temi spesso complessi.

Nel pomeriggio di sabato tante attività per bambini e altrettante per adulti, si alterneranno a ciclo continuo all’interno della Villa. Nell’ampio parco esterno, sarà possibile divertirsi con la fisica dello sport.

Evento organizzato dall’associazione Scienze in Villa, in collaborazione con il Museo civico. Durante le attività il MeVe non sarà visitabile per lasciare disponibili gli spazi alle tante e diverse proposte scientifiche.

N.B. Venerdì mattina a partire dalle 8:30, su prenotazione sarà possibile l’accesso alle attività da parte delle scuole per le classi interessate.

L’ingresso a tutti gli eventi nell’arco delle due giornate è assolutamente gratuito.

Clicca qui per il programma e per iscriverti

23 Settembre 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/09/scienze.jpg 1252 1196 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-09-23 18:00:002023-09-12 13:55:50SCIENZE IN VILLA presso Villa Correr Pisani

Archive

Categories

  • Nessuna categoria

Facebook

Instagram

No images available at the moment

Follow Me!

Seguici su Facebook

museocivicomontebelluna

Giusto una settimana fa abbiamo ospitato l'evento Giusto una settimana fa abbiamo ospitato l'evento "Il Veneto Legge 2023. Un milione di ostriche in cima alla montagna-Il piacere di perdersi tra i libri di divulgazione, imparando e curiosando"
Ecco la testimonianza dei nostri conservatori 🎤
📣News di Archeologia per la didattica del Museo 📣News di Archeologia per la didattica del Museo Civico!📣
👩‍💻𝐂𝐡𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨
Da quest’anno le nostre proposte sul #Paleolitico saranno arricchite da uno speciale #Chatbot realizzato in collaborazione con l’ Università degli Studi di Ferrara - Dipartimento di Studi Umanistici. I ragazzi, guidati dall’educatore archeologo, potranno chattare con un cacciatore vissuto 14.000 anni fa sull’Altipiano del #Cansiglio... non capita tutti i giorni.
L’attività, di grande efficacia didattica per la comprensione del Paleolitico, è stata realizzata grazie alla sinergia con l’equipe di archeologi impegnata nello scavo del sito del Palughetto sul Cansiglio e con Veneto Agricoltura.
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝟎𝟒𝟐𝟑 𝟔𝟕𝟗𝟒𝟖𝟎 (𝐝𝐚𝐥 𝐥𝐮𝐧 𝐚𝐥 𝐯𝐞𝐧 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎) - 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚@𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐚.𝐢𝐭
"𝐀𝐫𝐭𝐞, 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐨𝐛𝐛𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞. 𝐃𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨"
Giovedì 14 settembre, ore 18:00 - Montebelluna, giardino del Museo Civico
Incontro con Ester Goffi, attivista ambientale di Ultima Generazione, e Nicole Moolhuijsen, ricercatrice all'Università di Leicester specializzata in Studi Museali. Moderatore Rudi Bressa, giornalista scientifico specializzato in temi relativi alla sostenibilità e alla protezione della biodiversità.
Tutti siamo stati colpiti dal gesto di attivisti che “imbrattano” opere d’arte nei musei e dagli attacchi alle statue che simboleggiano il passato coloniale dell’Europa. Queste proteste sono emblema di una libertà di dissenso di ampio respiro che punta l’attenzione sui grandi problemi del pianeta, dal riscaldamento globale, al razzismo, ai diritti. Perché queste azioni coinvolgono il patrimonio culturale? In questo incontro tra una militante ambientalista e una ricercatrice specializzata in studi museali, ci chiederemo in che modo le istituzioni possono promuovere dei cambiamenti.
Per info e prenotazioni: https://combinazionifestival.it/.../arte-attivismo-e.../
Carica altro… Segui su Instagram

Museo di Storia Naturale e Archeologia
di Montebelluna
Via Piave 51
31044 – Montebelluna (TV)

Tel. 0423 617479
Email info@museomontebelluna.it

Orari di apertura:
dal martedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:00
Invernale: sab e dom dalle 10:00 alle 18:00
Estivo (dal 1 luglio): sab e dom dalle 15:00 alle 19:00

CERCA

  • VISITA IL MUSEO
  • CONTATTI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PRIVACY POLICY
  • NOTE LEGALI
  • ACCESSIBILITA’
© Copyright - Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • VISITA IL MUSEO
  • CONTATTI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PRIVACY POLICY
  • NOTE LEGALI
  • ACCESSIBILITA’
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica