Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna
  • HOME
  • VISITA
  • ESPLORA MUSEO
    • Sezione Archeologica
      • Progetti e ricerche
    • Sezione Naturalistica
    • Mostra Futuro Agenda 2030
    • Centro di documentazione
  • EDUCAZIONE
    • La Scuola
    • Il Museo per tutti
  • EVENTI
  • MOSTRE
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Tag Archivio per: archeologia

Adulti, Ragazzi

News dai Veneti antichi. Studio e valorizzazione della necropoli di Posmon.

News dai Veneti antichi. Studio e valorizzazione della necropoli di Posmon. Incontro con l’archeologa Veronica Groppo.

Nell’ambito del ciclo “News dal Museo. La ricerca in diretta”.

Per adulti e ragazzi.

Evento gratuito a ingresso libero

Auditorium della Biblioteca Comunale di Montebelluna, largo Dieci Martiri 1  

Per info: info@museomontebelluna.it | 0423 617479

24 Novembre 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/11/LocandinaConferenza30novembre2023_veneti_ok_page-0001.jpg 2481 1754 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-11-24 15:18:372023-11-24 15:18:37News dai Veneti antichi. Studio e valorizzazione della necropoli di Posmon.
Bambini, Famiglie

PAZZI PUPAZZI AL MUSEO

PAZZI PUPAZZI AL MUSEO

Domenica 12 novembre dalle 16:00 alle 17:00

I pazzi pupazzi stanno seminando scompiglio tra i reperti archeologici! Aiutateci a trovarli e a vestirli con tessuti di riuso per poi giocare tutti insieme.

 

Animazione per bambini che frequentano la scuola dell’infanzia. E’ richiesta la presenza di un adulto non pagante. 

Attività a pagamento, su prenotazione.

 

Per info e prenotazioni: 0423 617479 oppure info@museomontebelluna.it

30 Ottobre 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/10/pazzipupazzifoto.jpg 754 566 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-10-30 11:36:142023-11-08 15:02:42PAZZI PUPAZZI AL MUSEO
Bambini

Notte di Halloween al Museo

Martedì 31 ottobre a partire dalle ore 19.00 (fino alle 9.00 del giorno successivo)

Notte di Halloween al Museo Hai il coraggio di passare la notte di Halloween al Museo??? Allora ti aspettiamo!

Per bambini che frequentano la classe 5° della scuola primaria

Attività a pagamento e su prenotazione

Per info e prenotazioni: 0423 617479 | info@museomontebelluna.it

30 Ottobre 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/10/halloween-4585684_1280.jpg 853 1280 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-10-30 10:38:322023-10-30 11:39:55Notte di Halloween al Museo
Bambini, Ragazzi

PREMIO “RACCONTA LA TUA SITULA”

PREMIO “RACCONTA LA TUA SITULA”
Per tutto l’anno scolastico sono stati raccolti gli elaborati degli studenti che hanno partecipato ai laboratori “Mondo dei Veneti Antichi” e “Storie di Veneti Antichi”. Gli elaborati sono stati sottoposti a una commissione composta da Giovanna Gambacurta, Angela Ruta e Luca Zaghetto, che così si è espressa: “La Commissione or ora riunita ha pensato che il disegno ‘I Cavalli ribelli’ sia il migliore per: racconto coerente e comprensibile, impaginazione equilibrata, uso del colore, allusione al connubio come momento importante nell’arte delle situle”.
Facciamo i nostri più vivi complimenti alla classe 5^B della Scuola Primaria “P. A. Saccardo” di Montebelluna per essersi aggiudicata il premio di questa edizione “pilota” del nostro concorso. Riproporremo questa esperienza di didattica innovativa anche il prossimo anno scolastico: continuate a seguirci per saperne di più.
Per info per il prossimo anno scolastico: 0423 617479 – info@museomontebelluna.it

9 Giugno 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/06/situla-premio.jpg 1801 1431 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-06-09 12:40:132023-06-26 11:56:38PREMIO “RACCONTA LA TUA SITULA”
Adulti

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “ARCHEOLOGIA DEL TERRITORIO A MONTEBELLUNA”

RASSEGNA “NEWS DAL MUSEO. LA RICERCA IN DIRETTA”

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “ARCHEOLOGIA DEL TERRITORIO A MONTEBELLUNA”
Venerdi 7 luglio ore 18:00

Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna Via Piave 51 – Montebelluna (Treviso)

PROGRAMMA DELLA SERATA

Saluti istituzionali Comune di Montebelluna Soprintendenza ABAP-VE-MET
Intervengono Paolo Malaguti in dialogo con le curatrici del volume e le autrici e gli autori.
Seguirà aperitivo in giardino tra i volumi del fondo “Annamaria Larese”.
Archeologia del territorio a Montebelluna. Atti della Giornata di Studio, Montebelluna 31.03.2021.
Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna. A cura di Emanuela Gilli e Benedetta Prosdocimi.
Presentazioni di: Vincenzo Tiné, Monica Celi Contributi di: Luca Arioli, Michele Asolati, Alfredo Buonopane, Maria Stella Busana, Claudia Casagrande, Giovannella Cresci Marrone, Gaspare de Angeli, Emanuel Demetrescu, Denis Francisci, Emanuela Gilli, Veronica Groppo, Anna Marinetti, Attilio Mastrocinque, Nicoletta Onisto, Giulia Pelucchini, Benedetta Prosdocimi, Paolo Reggiani, Nicolò Scialpi, Pier Giorgio Sovernigo, Giovanni Tasca, Giorgio Vaccari, Elisa Zentilini Il fondo librario “Annamaria Larese” è costituito da 283 volumi donati al Centro di Documentazione del Museo Civico di Montebelluna. Sono stati tutti catalogati e resi disponibili alla consultazione e al prestito. In collaborazione con la Biblioteca Comunale di Montebelluna.

Per tutti.

Iniziativa gratuita, su prenotazione.
Per info e prenotazioni: 0423 617479 – info@museomontebelluna.it

9 Giugno 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/06/7-luglio-b_page-0001.jpg 2422 2422 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-06-09 12:31:122023-06-26 15:50:39PRESENTAZIONE DEL VOLUME “ARCHEOLOGIA DEL TERRITORIO A MONTEBELLUNA”
Adulti, Ragazzi

ANTROPOLOGI PER UN POMERIGGIO!

RASSEGNA “NEWS DAL MUSEO. LA RICERCA IN DIRETTA”

ANTROPOLOGI PER UN POMERIGGIO!
Giovedi 6 luglio ore 18:00
Lavaggio e selezione dei resti antropologici dalla necropoli preromana di Posmon sotto la guida dell’esperta paleoantropologa Nicoletta Onisto.
Per adulti e ragazzi.
Ingresso gratuita, con prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni: 0423 617479 – info@museomontebelluna.it

9 Giugno 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/06/6-luglio-antropologia_page-0001.jpg 1219 1303 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-06-09 12:29:012023-06-28 12:36:55ANTROPOLOGI PER UN POMERIGGIO!
Adulti

“LENTE VIATOR HAVE”

“LENTE VIATOR HAVE”. TRA MUSEO E CITTA’: ALLA SCOPERTA DELLE COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE DI ODERZO
Giovedi 15 giugno ore 21:00
Conferenza di archeologia a cura di Marta Mascardi, Fondazione Oderzo Cultura onlus, Museo archeologico “Eno Bellis”.
Iniziativa gratuita, prenotazione consigliata.
Per info e prenotazioni: 0423 617479 – info@museomontebelluna.it

9 Giugno 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/06/15-giugno-coppa-oderzo-OK.jpg 876 923 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-06-09 12:25:082023-06-09 12:32:25“LENTE VIATOR HAVE”
Bambini, Childroom, Ragazzi

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

Stay tuned: stiamo lavorando per voi!

Dal 19 giugno al 4 agosto  e dal 4 all’8 settembre ci saranno come di consueto le nostre attività estive!

Il Museo dei record tra Scienze e Archeologia

19-23 giugno: ARCHEOLOGIA Le Olimpiadi più pazze del mondo
26-30 giugno: SCIENZE Zoo-campioni: animali tostissimi
3-7 luglio: ARCHEOLOGIA L’ira di Achille e altre emozioni
10-14 luglio: SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: ARCHEOLOGIA Piramidi & Co… Archistar da record
24-28 luglio: SCIENZE Paleo-record: T-Rex e microinsetti
31 luglio – 4 agosto: ARCHEOLOGIA Antichi tesori da record
4-8 settembre: SCIENZE La Terra tuona: terremoti & Co.

Dal lunedì al venerdì con questo programma orario:

dalle 8:00 alle 9:00 – Accoglienza
dalle 9:00 alle 12:00 – Attività
dalle 12:30 alle 13:00 – Prima uscita –> 55€
dalle 14:00 alle 14:30 – Seconda uscita* –> 60€
dalle 16:30 alle 17:00 – Terza uscita* –> 85€
*Pranzo al sacco

I pomeriggi verranno attivati con un numero minimo di 2 iscritti. 

Per bambini che frequentano la scuola primaria.

NEWS! Abbiamo attivato anche 4 settimane per la Scuola Secondaria di I Grado:

dal 3 al 28 luglio dalle 8:00 alle 13:00 (tariffa 55€)*

Programma delle settimane:

3-7 luglio: MeVe STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
10-14 luglio: Museo SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: MeVe STORIA Unesco – Lavori in corso
24-28 luglio: Museo SCIENZE Paleo-record: T-Rex e microinsetti

*le attività verranno attivate con un minimo di 4 iscrizioni.

Per info ed iscrizioni: 0423 617484 – www.museomontebelluna.it – didattica@museomontebelluna.it

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA DEL MEVE – MEMORIALE VENETO DELLA GRANDE GUERRA

19 Aprile 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/04/2-e1684923030342.png 1230 1414 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-04-19 11:58:002023-08-04 09:56:34CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE
Bambini, Childroom, Ragazzi

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

Stay tuned: stiamo lavorando per voi!

Dal 19 giugno al 4 agosto  e dal 4 all’8 settembre ci saranno come di consueto le nostre attività estive!

Il Museo dei record tra Scienze e Archeologia

19-23 giugno: ARCHEOLOGIA Le Olimpiadi più pazze del mondo
26-30 giugno: SCIENZE Zoo-campioni: animali tostissimi
3-7 luglio: ARCHEOLOGIA L’ira di Achille e altre emozioni
10-14 luglio: SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: ARCHEOLOGIA Piramidi & Co… Archistar da record
24-28 luglio: SCIENZE Paleo-record: T-Rex e microinsetti
31 luglio – 4 agosto: ARCHEOLOGIA Antichi tesori da record
4-8 settembre: SCIENZE La Terra tuona: terremoti & Co.

Dal lunedì al venerdì con questo programma orario:

dalle 8:00 alle 9:00 – Accoglienza
dalle 9:00 alle 12:00 – Attività
dalle 12:30 alle 13:00 – Prima uscita –> 55€
dalle 14:00 alle 14:30 – Seconda uscita* –> 60€
dalle 16:30 alle 17:00 – Terza uscita* –> 85€
*Pranzo al sacco

I pomeriggi verranno attivati con un numero minimo di 2 iscritti. 

Per bambini che frequentano la scuola primaria.

NEWS! Abbiamo attivato anche 4 settimane per la Scuola Secondaria di I Grado:

dal 3 al 28 luglio dalle 8:00 alle 13:00 (tariffa 55€)*

Programma delle settimane:

3-7 luglio: MeVe STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
10-14 luglio: Museo SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: MeVe STORIA Unesco – Lavori in corso
24-28 luglio: Museo SCIENZE Paleo-record: T-Rex e microinsetti

*le attività verranno attivate con un minimo di 4 iscrizioni.

Per info ed iscrizioni: 0423 617484 – www.museomontebelluna.it – didattica@museomontebelluna.it

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA DEL MEVE – MEMORIALE VENETO DELLA GRANDE GUERRA

19 Aprile 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/04/2-e1684923030342.png 1230 1414 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-04-19 11:58:002023-08-04 09:56:35CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE
Bambini, Childroom, Ragazzi

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

Stay tuned: stiamo lavorando per voi!

Dal 19 giugno al 4 agosto  e dal 4 all’8 settembre ci saranno come di consueto le nostre attività estive!

Il Museo dei record tra Scienze e Archeologia

19-23 giugno: ARCHEOLOGIA Le Olimpiadi più pazze del mondo
26-30 giugno: SCIENZE Zoo-campioni: animali tostissimi
3-7 luglio: ARCHEOLOGIA L’ira di Achille e altre emozioni
10-14 luglio: SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: ARCHEOLOGIA Piramidi & Co… Archistar da record
24-28 luglio: SCIENZE Paleo-record: T-Rex e microinsetti
31 luglio – 4 agosto: ARCHEOLOGIA Antichi tesori da record
4-8 settembre: SCIENZE La Terra tuona: terremoti & Co.

Dal lunedì al venerdì con questo programma orario:

dalle 8:00 alle 9:00 – Accoglienza
dalle 9:00 alle 12:00 – Attività
dalle 12:30 alle 13:00 – Prima uscita –> 55€
dalle 14:00 alle 14:30 – Seconda uscita* –> 60€
dalle 16:30 alle 17:00 – Terza uscita* –> 85€
*Pranzo al sacco

I pomeriggi verranno attivati con un numero minimo di 2 iscritti. 

Per bambini che frequentano la scuola primaria.

NEWS! Abbiamo attivato anche 4 settimane per la Scuola Secondaria di I Grado:

dal 3 al 28 luglio dalle 8:00 alle 13:00 (tariffa 55€)*

Programma delle settimane:

3-7 luglio: MeVe STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
10-14 luglio: Museo SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: MeVe STORIA Unesco – Lavori in corso
24-28 luglio: Museo SCIENZE Paleo-record: T-Rex e microinsetti

*le attività verranno attivate con un minimo di 4 iscrizioni.

Per info ed iscrizioni: 0423 617484 – www.museomontebelluna.it – didattica@museomontebelluna.it

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA DEL MEVE – MEMORIALE VENETO DELLA GRANDE GUERRA

19 Aprile 2023/da museomb_adm
https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/04/2-e1684923030342.png 1230 1414 museomb_adm https://www.museomontebelluna.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-museo.png museomb_adm2023-04-19 11:58:002023-08-04 09:56:35CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE
Pagina 1 di 41234

Archive

Categories

  • Nessuna categoria

Facebook

Instagram

No images available at the moment

Follow Me!

Seguici su Facebook

museocivicomontebelluna

Veronica Groppo ci svela un piccolo pezzo della su Veronica Groppo ci svela un piccolo pezzo della sua ricerca! 
Impossibile resisterle😄
📌NEWS DAI VENETI ANTICHI 
📆Giovedì 30 novembre
⏰ore 20.45
🏣Auditorium Comunale di Montebelluna
ingresso gratuito
👉info 0423.617479 | info@museomontebelluna.it
📍 PROMEMORIA! 🌱 Aspettiamo i bambini della 📍 PROMEMORIA!
🌱 Aspettiamo i bambini della scuola dell'infanzia per "Semini di grano in viaggio", uno speciale viaggio sensoriale alla ricerca di Semino tra alberi parlanti, fiori che danzano e altre creature.
L'appuntamento è per domenica 26 novembre alle ore 16:00!
Laboratorio per bambini che frequentano la scuola dell'infanzia.
E' richiesta la presenza di un adulto non pagante. 
Per info e prenotazioni: info@museomontebelluna.it | 0423 617479
SAVE THE DATE! News dai Veneti antichi. Studio e SAVE THE DATE! 
News dai Veneti antichi. Studio e valorizzazione della necropoli di Posmon. Incontro con l’archeologa Veronica Groppo. Nell’ambito del ciclo “News dal Museo. La ricerca in diretta”. 
L'appuntamento è per il giorno 30 novembre alle ore 20:45 presso l'auditorium della biblioteca. 
Evento per adulti e ragazzi, gratuito e a ingresso libero
Per info: info@museomontebelluna.it | 0423 617479
Carica altro… Segui su Instagram

Museo di Storia Naturale e Archeologia
di Montebelluna
Via Piave 51
31044 – Montebelluna (TV)

Tel. 0423 617479
Email info@museomontebelluna.it

Orari di apertura:
dal martedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:00
Invernale: sab e dom dalle 10:00 alle 18:00
Estivo (dal 1 luglio): sab e dom dalle 15:00 alle 19:00

CERCA

  • VISITA IL MUSEO
  • CONTATTI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PRIVACY POLICY
  • NOTE LEGALI
  • ACCESSIBILITA’
© Copyright - Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • VISITA IL MUSEO
  • CONTATTI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PRIVACY POLICY
  • NOTE LEGALI
  • ACCESSIBILITA’
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica